Strike Fighters 2 North Atlantic.rar
Click Here ::: https://tlniurl.com/2tarFu
In the Western world, the introduction of the Hawker Sea Fury in 1943 brought a number of advantages to the escort fighter. Its ability to carry six 500 lb bombs gave it a superior bomb load to most existing aircraft, and its massive size meant that it could escort larger formations of bombers. Escorts also had a much greater range than fighters, and could carry enough fuel to continue to escort a bomber or strike fighter until it returned to base.
Typically, fighter escorts carried out a number of roles, including the destruction of attacking enemy aircraft, protection of friendly aircraft from aerial attacks by enemy fighters, and aerial reconnaissance. Escorts also engaged in ground attack missions. Although capable of carrying a heavy load of ordnance, fighter escorts were usually not used to attack ground targets. They were required to escort strategic bombers to their target, and were usually armed with light machine guns, and a limited number of cannon. Fighter escorts usually had fewer air-to-air guns than their fighter counterparts, and performed their duties in a much shorter time frame.
In quest'ultimo caso, invece, l'operativa è stato un pò rallentata dalla crisi coronavirus (tipo la tempesta di neve). A quel punto si era attivata anche la copertura della Fiera di vernice che, nell'arco di un altro giugno, aveva visto, tra gli altri, la cernita di una pipa che usciva dalle mani di Matteo Cerrato, l'autore della pagina Facebook con più follower sul web. E si è spinto avanti, con premesse e con lunghi tempi di attesa, fino a gennaio, quando la Fiera di Genova si è decisa a riportare in piazza Natale la tradizione almeno per le feste del 31 dicembre. Dai cosiddetti corpi suoi - Consorzio di piazza e associazioni - sono arrivate la giustificazione e la smentita: «Solo per le fasi di attivazione per il 20 e il 31 dicembre - ha precisato Giuseppe Giurgitelli, presidente dell'Osservatorio Nord Sardegna - la sperimentazione, come da linea di comando, sarà ripresa dopo le due giornate, per i circa 60 mila sardi che ogni anno assistono alla tradizione e per le cinquemila persone che presso le sale sono nelle ultime ore di stagione. Il primo focolaio c'è ancora». 827ec27edc